Esercizio di respirazione semplice: inspirare per cinque volte, poi espirare per cinque volte. Farlo per 20 minuti, due volte il…
Nuovo farmaco dimagrante potrebbe essere lanciato negli Stati Uniti dopo una promettente sperimentazione clinica
Il gigante farmaceutico Eli Lilly ha dichiarato che chiederà l’approvazione per aggiungere il suo farmaco per il diabete al vivace…
Nuovo e-tattoo sul torace per il monitoraggio delle malattie cardiache
Il nuovo dispositivo medico flessibile e indossabile potrebbe dare un forte impulso alla lotta contro le malattie cardiache, la principale…
Che cosa pensi degli algoritmi sul posto di lavoro che riconoscono i tuoi stati d’animo?
Affective computing è lo studio e lo sviluppo di sistemi e dispositivi in grado di riconoscere, interpretare, elaborare e simulare…
La molecola della pelle di rana può sbloccare un nuovo trattamento del diabete di tipo 2
Il nuovo studio ha scoperto che una molecola secreta dalla rana toro dell’Asia orientale, potrebbe offrire un nuovo promettente trattamento…
Il team di ingegneri ha sviluppato idrogel tendine-mimetici per riparazione tendini lesionati
La riparazione o la sostituzione di tendini lesionati o tessuti portanti simili rappresenta una delle maggiori sfide della medicina clinica.…
Auricolare Ear-EEG mira a rilevare l’Alzheimer e il Parkinson anni prima che compaiano i sintomi
Rigshospitalet (il più grande ospedale pubblico e universitario di Copenaghen e l’ospedale più altamente specializzato della Danimarca), insieme all’Università di…
Confermato il legame delle sostanze chimiche nell’acqua potabile e l’obesità
Philippe Grandjean ricopre il ruolo di professore ricercatore all’interno dell’Università di Rhode Island College of Pharmacy (URI); professore di medicina…
La stimolazione elettrica può guarire più velocemente le ferite croniche
Le ferite croniche sono un grave problema di salute per i pazienti diabetici e gli anziani e in casi estremi…
Svolta rivoluzionaria nel trattamento dell’epilessia che non può essere controllata dai farmaci
I ricercatori dell’UCL Queen Square Institute of Neurology hanno scoperto nelle persone con epilessia, una rete di connessioni nel cervello…