Il team di scienziati del Wallace Lab dell’Università di Edimburgo in una sorprendente svolta tra l’inquinamento da plastica e la…
Scienziati giapponesi hanno creato una plastica che si dissolve rapidamente nell’acqua di mare
I ricercatori in Giappone hanno creato una plastica che in poche ore si dissolve nell’acqua di mare, offrendo una potenziale…
Riportato in vita il rivoluzionario ELIZA, il primo chatbot al mondo creato negli anni ’60, prima di Siri e ChatGPT
ELIZA è considerato il primo chatbot della storia, sviluppato negli anni ’60 dall’informatico professor Joseph Weizenbaum al MIT. Era un…
Innovazione tecnologica: occhiali per realtà aumentata più sottili e leggeri grazie alla guida d’onda submillimetrica
La tecnologia della realtà aumentata (AR) si sta diffondendo rapidamente nella vita quotidiana, trovando applicazione in settori come l’istruzione, la…
Innovazione musicale: il potenziale creativo di Amuse, l’intelligenza artificiale che valorizza il flusso creativo dei musicisti (Video)
Immagina un mondo in cui i musicisti non devono affrontare da soli il temuto blocco creativo, ma hanno al loro…
Il dispositivo Neocam basato sull’intelligenza artificiale potrebbe migliorare lo screening oculistico neonatale
L’innovazione mira a migliorare ulteriormente l’accuratezza della diagnosi della cataratta congenita, la principale causa di cecità infantile evitabile in tutto…
Progettati batteri che, in terreni e colture, emettono bagliori colorati in presenza di nutrienti o contaminanti
Monitorare la salute del suolo potrebbe presto diventare un’operazione semplice grazie ai batteri utilizzati in biotecnologia per il monitoraggio ambientale.…
Gli scienziati hanno trovato un modo per trasformare l’acqua piovana in elettricità
I ricercatori a Singapore, in un nuovo studio pubblicato sulla rivista ACS Central Science, descrivono un metodo per trasformare l’acqua…
Innovazione giapponese: al posto della plastica, contenitori di carta biodegradabile resistenti all’acqua bollente
Un team di ingegneri dei biomateriali, specialisti delle risorse ambientali e ricercatori di design industriale, affiliati a numerose istituzioni in…
Gli scienziati hanno escogitato un metodo più ecologico per produrre ferro, mirato a ridurre le emissioni di carbonio nell’industria siderurgica
I chimici dell’Università dell’Oregon stanno rendendo sempre più concreta la possibilità di produrre ferro per l’acciaio, un passo avanti verso…