L’immigrazione è stata una delle questioni determinanti della campagna presidenziale di Donald Trump e, mentre si prepara a tornare in…
Gel innovativo per la rigenerazione di ossa e tessuti, testato con successo sui ratti
I ricercatori della Queen Mary University di Londra, e dell’Università di Nottingham, hanno sviluppato un materiale biocooperativo che sfrutta la…
Il tempo vola più velocemente man mano che invecchiamo, e ora sappiamo perché
Lo studio “Perché le giornate sembrano più corte man mano che invecchiamo” è stato pubblicato sulla rivista European Review. Ti…
La plastica che si dissolve in acqua potrebbe combattere la crisi globale dell’inquinamento
I ricercatori della Northeastern University, in un’epoca in cui la plastica sintetica ha inquinato quasi ogni angolo del globo ed…
Nuovo reattore elettrochimico può estrarre il litio dalla salamoia per soddisfare la crescente domanda
Il team di ricercatori della Rice University guidato da Sibani Lisa Biswal (professoressa in ingegneria chimica e biomolecolare), e Haotian…
L’invenzione anti-fatberg potrebbe aiutare a liberare le fogne cittadine
Intasamenti fognari Il fatberg si riferisce a un enorme blocco solido che si forma nelle fognature a causa dell’accumulo di…
Fili che emettono onde radio, incorporati nei capi di abbigliamento, per contrastare i furti
La nuova tecnologia utilizza inchiostro conduttivo derivato dalla cellulosa per creare fili cinque volte più sottili di un capello umano,…
È pronto il prototipo di compattatore di rifiuti, sarà testato a bordo della Stazione Spaziale entro il 2026
Gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale generano la loro quota di spazzatura, riempiendo le navi cargo che poi escono dall’orbita…
L’Islanda entro il 2030 sarà la prima nazione al mondo a ricevere elettricità da un impianto solare spaziale
Space Solar, leader mondiale nell’energia solare spaziale, ha annunciato un accordo con Transition Labs, per fornire a Reykjavik Energy, elettricità…
L’OMS e più di 50 Paesi chiedono alle Nazioni Unite di intervenire contro gli attacchi ransomware che colpiscono gli ospedali
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), e più di 50 Paesi, hanno lanciato un allarme alle Nazioni Unite in meritoall’aumento degli…