Il Silfio l’erba preferita da Cesare era il Viagra dell’antica Roma, fino a quando il cambiamento climatico non l’ha estinta

Il Silfio (conosciuto anche come silphion o laser o laserpicio) tra tutti i misteri dell’antica Roma, è uno dei più intriganti. I Romani amavano quest’erba come noi amiamo il cioccolato. Usavano il Silfio come profumo, medicina, afrodisiaco e lo trasformavano in un condimento, chiamato laser, che versavano su quasi tutti i piatti. Era così prezioso che Giulio Cesare ne nascose più di mezza tonnellata nel suo forziere. Tuttavia si estinse meno di un secolo dopo, all’epoca di Nerone, e per quasi 2.000 anni ci si è interrogati sulla causa.
I ricercatori ora ritengono che sia stata la prima vittima dei cambiamenti climatici causati dall’uomo e avvertono che dovremmo seguire la lezione del Silfio o rischiare di perdere le piante che sono alla base di molti sapori moderni.
Paul Pollaro e Paul Robertson dell’Università del New Hampshire affermano che la loro ricerca, pubblicata nella rivista Frontiers in Conservation Science, dimostra che la crescita urbana e la deforestazione che l’accompagna hanno cambiato il microclima locale in cui cresceva il Silfio. È ampiamente considerato come il primo caso registrato di estinzione di specie indotta dall’uomo. Gli studiosi moderni hanno ampiamente accreditato lo sfruttamento diretto (p. es., raccolta eccessiva; pascolo eccessivo) come la causa principale dell’estinzione del Silfio, a causa della schiacciante domanda della pianta nei tempi antichi. Ricerche recenti hanno rivelato severi requisiti di stratificazione a freddo per la germinazione dei parenti viventi più stretti del Silfio, rivelando la probabilità che condividesse questi stessi requisiti di germinazione.
I cambiamenti ambientali documentati nell’antica Cirenaica (p. es., deforestazione diffusa; espansione dei terreni coltivati) hanno probabilmente portato a tassi accelerati di desertificazione in tutta la regione, nonché al disturbo diretto dell’habitat del Silfio, eliminando, di fatto, le condizioni necessarie per la germinazione e crescita di successo all’interno della sua gamma nativa. Contrariamente alle conclusioni precedenti, questa ricerca suggerisce che il cambiamento ambientale antropogenico fosse invece il fattore dominante nell’estinzione del Silfio, contrassegnandolo come il primo caso registrato di estinzione causata dal clima indotta dall’uomo.
Paul Pollaro ha detto:
«Spesso si dice che si è estinto a causa di un mix di raccolta eccessiva e di pascolo eccessivo, le pecore ne erano ghiotte e questo ha reso la carne più pregiata. La nostra tesi è che, indipendentemente dalla quantità di raccolto, se il clima stava cambiando, il Silfio comunque si sarebbe estinto».
Si ritiene che le controparti moderne del Silfio una specie appartenuta probabilmente al genere Ferula (famiglia Apiaceae o Ombrellifere) siano il finocchio e l’asafoetida, una spezia spesso usata nella cucina indiana. Il Silfio era un arbusto che cresceva spontaneamente solo in una striscia di terra larga 48 chilometri e lunga 201 chilometri in Cirenaica, nell’attuale Libia.
Gli antichi greci, che colonizzarono il territorio nordafricano nel 630 a.C. circa, tentarono per secoli di coltivare il Silfio, senza riuscirci.
Paul Robertson ha detto:
«Erano frustrati nel tentativo di trapiantarlo, si chiedevano perché questa stupida pianta di Silfio non cresceva, non riuscivano a capire che era soggetta a requisiti microclimatici».
Gli amministratori di Cirene hanno ordinato di limitare la quantità di Silfio che poteva essere raccolto e hanno recintato le aree in cui cresceva.
Paul Pollaro ha detto:
«Ci sono prove che sapevano che era in declino, hanno cercato di preservare la pianta, ma tutte queste tattiche alla fine erano irrilevanti, perché avevano cambiato il microclima».
Il Silfio cresceva lungo il lato più secco e rivolto verso il mare dell’altopiano libico di Jebel al-Akhdar, una regione fertile e ricca di foreste, dopo la raccolta, veniva esportato a Roma e oltre.
Paul Pollaro ha detto:
«È difficile sopravvalutare l’importanza del Silfio perché i Romani in particolare ne erano assolutamente ossessionati, nell’antica Libia avevano coniato monete che avevano il Silfio sul fronte della moneta e il volto del dio o dell’imperatore sul retro».
Erodoto, Teofrasto e Plinio il Vecchio hanno scritto molto sulla pianta di Silfio. Plinio la esaltava come cura per i morsi di cane, il veleno di serpente e le emorroidi. Poteva essere usata come contraccettivo e la pianta stessa era un ortaggio pregiato.
Le esportazioni portavano ricchezza, il che significava espansione. I Greci e i Romani, che presero il controllo della Cirenaica intorno al 90 a.C., abbatterono le foreste sull’altopiano per costruire case più grandi e migliori e per liberare terreni da coltivare per la crescente popolazione.
La deforestazione ha modificato l’andamento delle precipitazioni, causando una maggiore erosione sulle colline dove cresceva il Silfio, come confermato dagli scavi nella grotta di Haua Fteah, vicino a Bengasi. Il microclima del Silfio è stato rovinato ed è scomparso abbastanza rapidamente.
Paul Pollaro ha detto:
«In un certo senso, il valore del Silfio è stato la causa del suo stesso declino, senza il Silfio, l’economia di Cirene non sarebbe cresciuta così tanto».
I moderni cambiamenti climatici stanno avendo un impatto simile. L’asafoetida, una linfa estratta da un’erba che cresce spontaneamente in alcune zone dell’Afghanistan e dei Paesi limitrofi, è ampiamente utilizzata in India, ma la sua impronta si sta riducendo a causa dei cambiamenti del clima locale.
Monique Simmonds professoressa presso Kew Gardens (importante istituto di ricerca e formazione botanica a livello internazionale situato sulla sponda del Tamigi tra Richmond e Kew, alla periferia sud occidentale di Londra), ha affermato:
«Sono a rischio anche caffè, carote e riso. Ci affidiamo a 10-12 specie per la maggior parte del nostro cibo. Kew Gardens sta raccogliendo semi di specie selvatiche per la sua banca dei semi del millennio, questa diversità è cruciale, poiché le varietà moderne potrebbero rivelarsi vulnerabili ai cambiamenti climatici in modi che non possono essere previsti. Se non facciamo ricerca e raccolta di specie selvatiche, in futuro nelle banche non avremo le riserve di materiale genetico per effettuare incroci».

Silfio antica pianta estinta