Scoperti a Pompei cinque scheletri nella stessa casa dell’iscrizione a carboncino della data dell’eruzione del Vesuvio

Le iscrizioni a carboncino scoperte la settimana scorsa sulle mura di una casa della città di Pompei hanno indotto i ricercatori a credere che l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. sia avvenuta alcuni mesi dopo il previsto.
Massimo Osanna direttore del Parco Archeologico di Pompei il 24 ottobre 2018 ha annunciato che cinque scheletri di due donne e tre bambini sono stati scoperti all’interno della stessa casa. Ha detto nei suoi post su Instagram, che gli scheletri erano intatti non sono stati vittime di episodi di saccheggio che secoli fa hanno tormentato l’antica città.
Si ritiene che il gruppo formato da scheletri di due donne e tre bambini fossero riuniti in casa per cercare riparo dalla catastrofica eruzione che ha devastato Pompei e le metropoli romane circostanti. La causa della loro morte al momento non è stata chiarita, potrebbero essere stati schiacciati dal crollo del tetto o bruciati vivi.

Perché questa scoperta è importante?
Ci sono state molte reazioni entusiaste online con diversi esperti che hanno discusso sul perché quest’ultima scoperta è importante. L’antropologa Kristina Killgrove ha illustrato le sue motivazioni in un breve thread inviato con più tweet:
«Al momento dell’eruzione la casa in cui sono stati trovati gli scheletri e le iscrizioni in carbone era in fase di ristrutturazione, sono interessata all’aspetto della tafonomìa (in biologia, lo studio dei processi di trasformazione della materia organica in seguito alla morte degli organismi, inclusi quelli che conducono alla formazione dei fossili).
La presenza di donne e bambini può significare un gruppo familiare di qualche tipo. Le prove del DNA potrebbero facilmente rivelare come queste persone erano imparentate. La loro posizione nella casa se ho capito bene con il graffito appena scoperto è intrigante; ancora più importante è il maggior numero di scheletri, significa più opportunità di conoscere la vita nel I secolo d.C., in questo caso, in particolare per conoscere la vita di donne e bambini, che spesso sono assenti dai documenti storici: che cosa avevano mangiato, quali malattie hanno avuto, le donne erano incinte?
A Pompei ci sono oltre 1.000 scheletri, sono stati messi insieme, quasi tutti con ossa recuperate nel XIX secolo durante i primi grandi scavi, sono tutti mischiati. I cinque nuovi scheletri completi appartengono a singoli individui».
Altri utenti si sono concentrati sull’aspetto umano della scoperta. Junie ha twittato:
«Una storia così vivida, gli scavi che danno vita agli ultimi momenti della gente, sono molto più emotivi dei calchi dei corpi. Grazie per la condivisione».

5 scheletri Pompei