Il mondo sta finendo la sabbia? La verità dietro le spiagge rubate e le isole dragate

L’insaziabile domanda del boom edilizio globale ha scatenato un mercato illegale di sabbia. Le gang ora rubano spiagge incontaminate, le isole paradisiache sono dragate e vendute all’industria delle costruzioni.
L’uomo ha sempre usato la sabbia come un’analogia per l’infinito, una risorsa senza limiti, ordinaria e tuttavia magica, incapace di esaurirsi. Eppure la sabbia è tutt’altro che infinita. Il nostro insaziabile appetito per nuovi edifici, strade, difese costiere, vetro, fracking, persino elettronica, minaccia i luoghi in cui l’evoluzione è stata progettata per dare più amore. Il mondo consuma tra i 30 e i 40 miliardi di tonnellate di aggregati edili l’anno, metà di questo è sabbia, materiale sufficiente per costruire attorno all’equatore un muro alto 27 metri e largo 27 metri.
La sabbia come materiale naturale estratto dagli esseri umani è seconda solo all’acqua, la nostra società è costruita letteralmente con la sabbia. La produzione globale è aumentata di un quarto in soli cinque anni, alimentata dalle insaziabili richieste di Cina e India per abitazioni e infrastrutture: dei 15-20 miliardi di tonnellate utilizzate ogni anno, circa la metà è destinata al calcestruzzo.
Che cosa dire di quegli “”oceani di sabbia”” che si estendono dall’Atlantico al Golfo Persico? Il deserto del Sahara sfortunatamente ha il tipo sbagliato di sabbia. L’azione del vento nei deserti produce grani arrotondati che sono troppo lisci e troppo piccoli per legarsi bene nel calcestruzzo, un esempio da manuale è il Burj Khalifaa Dubai, il grattacielo più alto del mondo, nonostante sia circondato da sabbia, è stato costruito con cemento che incorpora il “giusto tipo di sabbia” dell’Australia.
La sabbia del fiume è apprezzata, essendo della giusta consistenza granulosa e purezza, lavata con acqua corrente. La sabbia proveniente dal fondale marino è utilizzata in quantità crescenti, ma deve essere purificata dal sale per evitare la corrosione del metallo negli edifici. Tutto ha un costo.
La Cina è al comando del boom edilizio di oggi alimentato dalla sabbia, consumando metà della fornitura mondiale di calcestruzzo, tra il 2011 e il 2014 ha utilizzato più cemento degli Stati Uniti. L’aggregato è l’ingrediente principale per le strade, in un anno la Cina ha installato 146.000 km di nuova autostrada. Entro il 2050, i due terzi dell’umanità vivranno in aree urbane, un prodotto della migrazione e della crescita della popolazione.
La popolazione dell’India seconda solo alla Cina nella sua fame di cemento, dovrebbe crescere da 1,7 miliardi a 1,32 entro la metà del secolo. La Cina e l’India – per ridurre al minimo i costi di trasporto – si affidano in gran parte alle forniture nazionali di sabbia, ma con l’aumento dei grattacieli a Shanghai e Mumbai aumenta anche il prezzo di questo elemento un tempo umile. La fame della Cina per la sabbia è insaziabile, il suo più grande sito di dragaggio, il lago Poyang, produce 989.000 tonnellate il giorno.
Il commercio internazionale di sabbia aumenta mentre l’offerta locale supera la domanda. La distruzione di habitat vitali per la pesca, i coccodrilli, le tartarughe e altre forme di vita fluviale e marina accompagnano la distruzione di barriere sabbiose e barriere coralline a protezione delle comunità costiere, come in Sri Lanka. L’estrazione della sabbia abbassa la falda freatica e inquina l’acqua potabile, come nel delta del Mekong in Vietnam, mentre le pozze stagnanti create dall’estrazione sulla terra favoriscono la malaria.
Nessuno sa quanti danni sono fatti all’ambiente perché l’estrazione della sabbia è una minaccia ampiamente nascosta, sottovalutata e che spesso accade in luoghi isolati. Aurora Torres, ecologa spagnola che sta studiando gli effetti dell’estrazione globale della sabbia presso il Centro tedesco per la ricerca sulla biodiversità integrata, ha detto:
«Siamo dipendenti dalla sabbia ma non lo sappiamo perché come individui non la compriamo. L’estrazione è cresciuta fortemente negli ultimi quarant’anni, è accelerata dal 2000. Lo sviluppo urbano sta mettendo sempre più a dura prova depositi limitati accessibili, causando conflitti in tutto il mondo. Il dragaggio delle sabbie degrada i coralli, le alghe e le praterie di alghe marine ed è un fattore di perdita di biodiversità, specie in pericolo di estinzione già in via di estinzione. Il nostro consumo di sabbia sta superando la nostra comprensione dei suoi effetti ambientali e sociali».
La sabbia ha rappresentato l’85% del peso totale del materiale estratto nel 2014, il boom della domanda significa scarsità, scarsità significa denaro e denaro significa criminalità. A livello globale si stima che l’estrazione di sabbia valga 50 miliardi di sterline l’anno, un metro cubo di sabbia costa fino a 62 sterline in aree a forte domanda e scarsità di offerta. Ciò la rende vulnerabile allo sfruttamento illegale, in particolare nei paesi in via di sviluppo. Perché comprare una sabbia costosa, proveniente da miniere autorizzate, quando puoi ancorare la tua draga in un estuario remoto, rimuovere via la sabbia dal letto del fiume con un getto d’acqua e succhiarla? O rubare una spiaggia? O smantellare un’intera isola? O interi gruppi d’isole? Questo è ciò che fanno le “mafie della sabbia”. Imprese criminali, le loro operazioni minerarie illegali in Asia, Africa e altrove, dalla Giamaica al Marocco, fino all’India e all’Indonesia. Rovinano gli habitat, in una sola notte con camion rimuovono intere spiagge, inquinano terreni coltivati e zone di pesca. Coloro che si mettono sulla loro strada – ambientalisti, giornalisti o poliziotti onesti – affrontano intimidazioni, ferite e persino la morte.

L’estrazione della sabbia dilagante può essere frenata?
La nostra richiesta di sabbia appare sempre più insaziabile. L’estrazione della sabbia dilagante può essere frenata? Una soluzione vantaggiosa per tutti è l’uso di plastica di scarto nel calcestruzzo. La ricerca suggerisce che piccole particelle di rifiuti di plastica – “sabbia di plastica” – possono sostituire il 10% della sabbia naturale nel calcestruzzo, risparmiando almeno 800 milioni di tonnellate l’anno. Un’altra soluzione è la progettazione più intelligente: le strutture in calcestruzzo sono spesso troppo ingegnerizzate, incorporando fasci più spessi del necessario. Un team dell’Università di Cambridge utilizza la modellazione al computer per dimensionare il calcestruzzo in modo più efficiente e tagliare gli sprechi.
Aurora Torres avverte che tali misure non elimineranno la continua necessità di estrazione di sabbia su vasta scala e che sono necessari controlli più severi nei paesi in via di sviluppo, in conclusione ha detto:
«In divenire questo è un disastro ecologico nascosto, nei prossimi anni sentiremo parlare molto di più sulla sabbia».

spiagge rubate