I ranger del Sud Africa usano un sistema di allarme ad alta tecnologia per catturare i bracconieri e impedire l’uccisione di rinoceronti (Video)

Il sistema multi-tech ad alta tecnologia installato in una riserva sudafricana, ha contribuito a ridurre a zero il numero di rinoceronti uccisi. E’ già troppo tardi quando hai sentito uno sparo, con ogni probabilità il rinoceronte è morto, il risultato migliore è che il bracconiere è trovato e arrestato.
Ora per aiutare i ranger, una potente nuova arma è stata aggiunta all’arsenale anti-bracconaggio, si tratta di un sistema integrato chiamato “Connected Conservation”, utilizza una combinazione di tecnologie: WiFi, droni con telecamere a infrarossi, telecamere termiche, scanner, sistemi televisivi a circuito chiuso, sensori di localizzazione dei veicoli e sensori sismici per fornire avvisi tempestivi sulle attività sospette. I ranger possono dispiegarsi non appena il perimetro di un’area protetta è violato, possono intercettare gli intrusi più velocemente e con meno rischi per l’incolumità e vita di persone e animali.
Connected Conservation è una collaborazione tra due società tecnologiche internazionali, si tratta di Dimension Data, con sede a Johannesburg, in Sudafrica, e Cisco, con sede a San Jose, in California. E’ progettato come un antifurto per la casa, copre una vasta area, in condizioni difficili devono funzionare senza interruzioni in caso di fulmini, forti piogge e temperature elevate.
Il prototipo ha dimostrato la sua validità in una riserva di caccia privata di 135.000 ettari adiacente al Kruger National Park in Sudafrica, dove dal 2013 al 2015, tre anni prima dell’installazione del sistema, furono uccisi 70 rinoceronti per le loro corna (per motivi di sicurezza, Wildlife Watch – aiuta a proteggere singoli animali selvatici e specie attraverso l’educazione, la consapevolezza politica – è stato invitato a non nominare la riserva).
Bruce Watson di Dimension Data, la forza trainante del sistema, ha detto: «Nessun rinoceronte è stato ucciso nel 2017, nessuno è stato ucciso quest’anno».
David Powrie, capo guardiano della riserva, ha aggiunto: «Siamo usciti dalla gestione delle crisi».
La riserva, il cui perimetro recintato è parzialmente aperto per consentire il movimento di animali in Kruger, ha un’alta concentrazione di fauna selvatica: quasi 150 specie di mammiferi – tra cui elefanti, bufali, leoni e leopardi, oltre a rinoceronti – più di cento specie di rettili e 500 di uccelli.
La prima fase di “Connected Conservation”, iniziata a novembre 2015, ha previsto la creazione di una rete wireless per consentire ai ranger di condividere immediate informazioni, acquisite con telecamere che monitorano costantemente il perimetro, ingressi della riserva con scanner per registrare impronte digitali,  passaporti, registrare i veicoli di tutti quelli che entrano o escono dalla riserva. I responsabili delle operazioni e i tecnici in un centro di comando sul posto selezionano le informazioni e le usano, ad esempio, per coordinare e dirigere le squadre anti-bracconaggio.
David Powrie, capo guardiano della riserva spiega:
«La tecnologia e la vegetazione africana di solito non vanno di pari passo, tra topografia, fulmini e altri pericoli, le comunicazioni sono una sfida enorme. Il sistema deve essere in grado di distinguere tra animali e persone che si spostano all’interno della riserva».
Dave Varty, membro del comitato di sicurezza della riserva, ha detto:
«Le escursioni dei bracconieri che si arrampicavano sulla recinzione o la tagliavano sono drasticamente diminuite. Prima di Connected Conservation, abbiamo avuto un’incursione ogni due notti, ora sono quasi inesistenti. I bracconieri percepiscono che siamo un posto difficile in cui entrare, e dovremmo essere evitati. Sanno che questo è un rifugio sicuro».

Allarme rapido, risposta tattica
Bruce Watson spiega:
«Nel momento in cui qualsiasi parte del recinto della riserva è tagliata o rotta, è emesso un segnale acustico, offre ai ranger più tempo e più opportunità di catturare i bracconieri prima che possano uccidere gli animali. I tempi di reazioni sono stati ridotti da 30 a 7 minuti.
I ranger durante le operazioni anti-bracconaggio reagiscono in modo più agile e strategico, quando arrivano le informazioni, il centro di comando le trasmette al campo, le squadre possono essere reindirizzate in base alle mutevoli circostanze.
Sapere di più sulle condizioni sul terreno rende il lavoro dei ranger più sicuro, il sistema tiene traccia delle loro posizioni anche nel buio della notte, in questo modo evitano erroneamente di inseguirsi».
David Powrie sulla sicurezza dei ranger, aggiunge:
«I ranger sanno anche che possono ricevere aiuto se sono feriti o in difficoltà. Ciò aiuta sia la sicurezza sia il morale. Se qualcuno è colpito, o attaccato da un animale, non resterà bloccato ad aspettare nella boscaglia.
C’è anche un altro vantaggio importante. Il controllo continuo e completo della riserva rende meno probabile che malintenzionati corrompano membri dello staff per avere informazioni operative o di altro tipo. Ci sono molti dispositivi nella boscaglia che raccolgono informazioni, significa che i bracconieri e i loro collaboratori non possono sfuggire».

Seconda fase di Connected Conservation
Bruce Watson sulla seconda fase di “Connected Conservation” spiega:
«Sarà completata entro la fine di giugno. Ciò comporta l’espansione della capacità del sistema wireless di consentire comunicazioni a più ampio raggio e superare altre limitazioni. I sensori magnetici saranno inseriti nel terreno per raccogliere i movimenti all’interno della riserva; anche i veicoli saranno dotati di sensori per tracciare il loro percorso. Sarà posata una linea di cavi in fibra acustica, fa scattare gli allarmi quando sono attraversati.
Il successo del sistema non deriva da nessun singolo elemento ma dal funzionamento integrato di tutte le sue parti. E’ l’intera soluzione messa insieme. Ora l’obiettivo è di ottenere un modello replicabile, abbiamo avuto richieste da molte riserve private e parchi nazionali, vorrebbero questo sistema”.
La variante di “Connected Conservation” in parte è già stata implementata in un parco nazionale nello Zambia centrale per aiutare a salvaguardare gli elefanti e prevenire l’uccisione di animali come l’antilope e il leone. Speriamo di estenderla in tutto il parco nazionale.
Il prossimo obiettivo è di proteggere le tigri che si trovano nelle riserve in Kenya e Mozambico, oltre a quelle in India e altrove in Asia. I grandi felini hanno un disperato bisogno di una migliore protezione dal mercato nero, soprattutto in Cina, dove parti del corpo delle tigri sono utilizzate come medicina tradizionale per curare ogni aspetto, dalla malaria all’acne.
Inoltre, l’obiettivo è di adattare il sistema terrestre per l’uso in mare, per proteggere gli squali, le balene, e altre specie.
La nostra intenzione è ambiziosa: sradicare tutte le forme di bracconaggio in Africa, India, Asia e nell’oceano».

sistema tecnologico per catturare bracconieri nelle riserve rinoceronti