Funghi parassiti prendono il controllo delle formiche zombie

La formica carpentiere nel suolo di una foresta tropicale, è lontana dal suo solito percorso per far provviste, barcolla ubriaca lungo un ramo. I suoi movimenti sono a scatti e vistosi. Si muove in avanti in modo spasmodico, improvvisamente inizia a scuotersi con tale ferocia, dal ramo cade a terra prima di riprendere il suo percorso irregolare e zigzagante.
E’ diventata una “formica zombi”, involontariamente, ora è parte del ciclo vitale di un fungo parassita comunemente noto come Cordyceps.
La formica verso mezzogiorno, dopo diverse ore di arrampicata e di sbandata senza meta, si trova a non più di 25 cm dal suolo, strisciando senza meta sul lato inferiore di una foglia, all’improvviso, affonda con forza le sue potenti mascelle in una delle vene della foglia, afferrandola saldamente tra le sue mandibole strettamente bloccate.

Sopravvento del fungo parassita
Il fungo parassita dopo aver infettato la formica, prende il sopravvento sul suo cervello, poi appena l’insetto si sposta in un luogo ideale per il fungo in cui crescere e disperdere le sue spore, uccide la formica, nel frattempo è pronto a infettare altre ignare formiche.
Il comportamento bizzarro del fungo parassita è stato registrato per la prima volta da Alfred Russell Wallace in Indonesia nel 1859, ma non è stato studiato in dettaglio fino a poco tempo fa. Ora è emerso che il fungo parassita interrompe il normale comportamento della formica attraverso interferenze chimiche nel suo cervello, facendo sì che la formica infettata si comporti in modo tale da migliorare le opportunità per il fungo di diffondere le spore e quindi di riprodursi.
Il fungo cresce in tutta la cavità corporea della formica, usando gli organi interni come cibo, mentre il forte esoscheletro della formica serve come una sorta di capsula, proteggendo il fungo dall’essiccamento, dal consumo o da ulteriori infezioni.
Il primo documento noto di un fungo parassita di un insetto risale a circa 105 milioni di anni fa. Si tratta di un insetto di sesso maschile, conservato in ambra, con due steli fungini sporgenti dalla testa. Il fossile non può dirci se il comportamento regolare dell’insetto infetto è stato in qualche modo modificato o interrotto.
La prova definitiva del comportamento di una “formica zombie” risalente a circa 48 milioni di anni fa, proviene da foglie fossilizzate, entrambi i lati delle vene fogliari mostrano i segni distinti lasciati dalle mandibole delle formiche infette.
L’associazione tra formica e funghi evidentemente non solo è antica, ma è anche molto comune: finora sono state scoperte circa 1.000 specie di parassiti fungini d’insetti.

La secolare lotta delle formiche per la sopravvivenza
Le formiche in questa secolare lotta per la sopravvivenza hanno sviluppato adattamenti per proteggere se stesse e i loro nidi dalle infezioni fungine. Attraverso la cura di se stesse e la reciproca pulizia sociale, rimuovono le spore potenzialmente dannose prima che possano penetrare nella pelle e infettare: alcune formiche spruzzano veleno nei loro nidi per agire come fungicida, se questo non riesce a fermare un’infestazione, dividono i loro nidi sigillando le zone contaminate.
Gli individui infetti sono allontanati dal nido da formiche sane, come ultima risorsa l’intera colonia si trasferisce, abbandonando il nido infetto.

,
Avatar photo

About Pino Silvestri

Pino Silvestri, blogger per diletto, fondatore, autore di Virtualblognews, presente su Facebook e Twitter.
View all posts by Pino Silvestri →